21 Februar

Über den Urahn der Collas: Gerolamo della Crina

Posted by in | No Comments

Ende des 18. Jahrhunderts hatte sich der Erfolg des Puppentheaters gefestigt. Nicht nur die alten Figuren der commedia dell’arte, sondern besonders ein neuer Charakter erfreute das Mailänder Publikum: Gerolamo della Crina. Die Figur hat teilweise reale und teilweise phantastische Ursprünge, sie stammt wahrscheinlich aus Callianetto, einem kleinen Dorf in der Nähe von Asti. Schon in […]

21 Februar

The website of the Collas about Gerolamo

Posted by in | No Comments

„The end of the 18th  century had already confirmed  the puppets’ success and fortune in Milan. And not only  for the ancient masks of the Italian  Comedy but, above all, for a new funny character particularly loved by the Milanese public: Gerolamo della Crina. We have no exact news about his birth, as it always […]

3 Januar

Eugenio Monti Colla (1939 – 2017)

Posted by in | No Comments
Eugenio Monti Colla (1939 – 2017)

La passione è qualcosa che si sprigiona dalle tue radici, con sofferenza, che sale, ti avviluppa, sembra voglia soffocarti. È allora che scopri come questa forza deve permetterti di esistere per gli altri: per una donna, un uomo, per tutti. È allora che quel viluppo dentro il quale ti muovi prende forma nell’esternarsi agli altri: […]

21 Dezember

Piero Corbella, General Manager Compagnia Carlo Colla & figli

Posted by in | No Comments
Piero Corbella, General Manager Compagnia Carlo Colla & figli

La nostra e’ una compagnia di marionette di tradizione e lavora nel campo del teatro delle marionette da oltre 2 secoli, dal fine del ‘700. Il ‘700 che ha visto un importante contatto fra il teatro delle marionette e l’opera lirica. L’opera barocca in particolare, l’opera barocca da cui deriva anche la nostra tradizione marionettistica.